Nastri trasportatori per tutte le realtà industriali

Da anni attivi nel territorio emiliano, la nostra impresa fornisce nastri traportatori e rulli alle aziende presenti tra Modena e Bologna: i nostri prodotti su misura si inseriscono negli impianti industriali per ottimizzare lo svolgimento delle attività lavorative e si adattano ai settori più vari.

A seguito di diverse analisi, scegliamo i materiali migliori e i metalli più idonei per la produzione dei nostri macchinari, perché possano inserirsi nella maniera più efficiente nei tipi di industrie a cui sono destinati.

Sempre più imprese si rivolgono a noi per vedere realizzati concretamente i loro macchinari: progetti per il settore metallurgico, alimentare e tantissimi altri appartengono alla nostra variegata clientela, che soddisfiamo sotto tutti i punti di vista.

Lavoriamo in un’ottica che mette sullo stesso piano la qualità e il prezzo, perché solo così è possibile raggiungere uno standard di performance del prodotto altissimo, mantenendo i costi di vendita contenuti.

Per scoprire ulteriori informazioni riguardo i nostri nastri trasportatori e tutti gli attrezzi da noi prodotti per le industrie, contatta il nostro personale: operiamo nelle province di Modena e Bologna.

I componenti principali di un nastro trasportatore

I nastri trasportatori sono strumenti che, all’interno del reparto produttivo di un’azienda, devono rispondere a diverse esigenze di spazio ed utilizzo. Possono essere composti da diversi componenti più o meno comuni, per implementarli al meglio a seconda della funzionalità da raggiungere.

Nonostante ciò, tutti i nastri di questa tipologia sono composti da tre elementi principali e imprescindibili, la cui qualità definisce per buona parte l’efficienza o meno del prodotto finito. Questi sono:

  • Telaio. Questo è, nella pratica, la struttura portante sulla quale andranno montati gli altri elementi. Le caratteristiche principali che dovrebbe avere un buon telaio sono principalmente due, ovvero essere molto resistente e solido, proprio perché andrà a sostenere molto peso e movimenti, ma essere al contempo leggero e multifunzionale: molti telai hanno, ad esempio, la possibilità di estendersi di molti metri ed essere sfruttabili per più occasioni.
  • Rulli. Un altro elemento che svolge un ruolo strutturale sono i rulli di sostegno: questi, posti tra i lembi del tappeto, permettono di dare estensione e tensione al nastro traportatore ed evitarne la rottura. Infatti, sotto la pressione di oggetti molto pesanti, i rulli garantiranno al tappeto una flessione equidistribuita, preservando l’integrità dello strumento.
  • Tappeti. Il tappeto, o tela, è la parte principalmente utilizzata dei nastri trasportatori. Si tratta della parte a vista che viene impiegata come ripiano su cui poggiare gli oggetti e deve tenere in conto diversi aspetti per avere una funzionalità ideale, ovvero le misure degli altri componenti e i materiali più adatti.
rulli-industriali-su-misura-modena
impianti-per-settore-alimentare-bologna
al-contempo-leggero-e-multifunzionale

Scopri di più!

Se sei in cerca di un nastro trasportatore di qualità, rivolgiti ad Astratech srl: contattaci e potrai confrontarti con il nostro personale attento e disponibile e avere tutte le risposte alle tue domande.

Siamo attivi in territorio emiliano, in particolare tra le province di Modena e Bologna.

nastri-su-misura-per-settore-metallurgico-bologna
produzione-rulli-per-impianti-modena
la-possibilita-di-estendersi-di-molti-metri

Hai un progetto da realizzare?

Contattaci per un preventivo